Site Map_1
Post on: 16 Март, 2015 No Comment

State per entrare nel sito iShares Italia. Cliccando su ‘Entra nel sito’, accettate i termini e le condizioni e la normativa sulla privacy di iShares.
Prima di procedere, si prega di leggere attentamente quanto segue per comprendere se rientrate nella categoria degli “Investitori Privati” ovvero in quella degli “Intermediari e Investitori Professionali”.
Se ritenete di essere un Intermediario o un Investitore Professionale. si suggerisce di verificare se siete un soggetto, giuridico o fisico, che rientra in una delle seguenti categorie:
(1)soggetti tenuti ad essere autorizzati o regolamentati per operare nei mercati finanziari, quali:
(a) banche;
(b) imprese di investimento;
(c) altri istituti finanziari autorizzati o regolamentati;
(d) imprese di assicurazione;
(e) organismi di investimento collettivo e società di gestione di tali organismi;
(f) fondi pensione e società di gestione di tali fondi;
(g) i negoziatori per conto proprio di merci e strumenti derivati su merci;
(h) soggetti che svolgono esclusivamente la negoziazione per conto proprio su mercati in strumenti finanziari e che aderiscono indirettamente al servizio di liquidazione, nonché al sistema di compensazione e garanzia(locals);
(i) altri investitori istituzionali;
(j) agenti di cambio;
(2)imprese di grandi dimensioni che soddisfino, a livello di singola società, almeno due dei seguenti requisiti dimensionali: (i) totale di bilancio pari a 20.000.000 EUR; (ii) fatturato netto annuo pari a 40.000.000 EUR; (iii) fondi propri pari a 2.000.000 EUR;
(3) investitori istituzionali la cui attività principale è investire in strumenti finanziari, compresi gli enti dediti alla cartolarizzazione di attivi o altre operazioni finanziarie
(4) clienti professionali pubblici che soddisfano i requisiti di cui al Decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze n. 236, dell’11 novembre 2011.
(5) persona fisica o giuridica che risulti soddisfare almeno due dei seguenti criteri ad esito della valutazione condotta da un intermediario autorizzato ai sensi della direttiva 2004/39/EC (c.d. MIFID), abilitato alla prestazione di servizi di investimento: (i) ha effettuato operazioni di dimensioni significative sul mercato in questione con una frequenza media di 10 operazioni al trimestre nei quattro trimestri precedenti la richiesta, (ii) il valore del portafoglio di strumenti finanziari del cliente, inclusi i depositi in contante e gli strumenti finanziari, deve superare 500.000 EUR, (iii) lavora o ha lavorato nel settore finanziario per almeno un anno in una posizione professionale che presupponga la conoscenza delle operazioni o dei servizi previsti.
Ai fini del presente sito Internet, i soggetti che rientrano nella categoria degli Intermediari e Investitori Professionali sono “clienti professionali” (come definiti dall’articolo 26, comma 1, lettera d) del Regolamento Intermediari della Consob, adottato con delibera n. 16190, del 29 ottobre 2007 e successive modifiche e integrazioni) e “investitori qualificati” (come definiti dall’articolo 34-ter, comma 1, lettera b) del Regolamento Emittenti della Consob, adottato con delibera n. 11971, del 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni).
Se ritenete di non rientrare in alcuna delle predette categorie, siete da considerare un Investitore Privato.
In tale caso potete accedere esclusivamente alla sezione “Investitori Privati”, contenente informazioni relative agli ETF iShares ammessi a quotazione in Italia e non potete richiedere e ottenere informazioni relative ad ETF iShares per i quali non ricorrono le predette condizioni nochè per gli ETF iShares ammessi per l’offerta in Italia a soli investitori qualificati.
La sintesi che precede è fornita a soli fini informativi, per agevolare l’utilizzo del presente sito Internet, e non ha pertanto valore legale. Qualora non siate in grado di determinare se se siete un Intermediario o un Investitore Professionale ovvero un Investitore Privato, siete invitati a rivolgervi ad un consulente.
Importante avvertenza
Si prega di leggere attentamente la presente pagina prima di procedere, in quanto in essa sono indicati alcuni vincoli previsti dalla legge in relazione alla diffusione delle informazioni contenute nel presente sito Internet e ai paesi nei quali gli ETF iShares sono ammessi ad essere offerti. È vostra responsabilità conoscere e osservare le disposizioni legislative e normative applicabili in ciascuna giurisdizione pertinente .
Si ricorda che è necessario leggere ed accettare i termini della nostra Politica in materia di Privacy prima di poter accedere ai siti Internet di BlackRock.
Una volta che avrete confermato di accettare le informazioni contenute nella presente pagina e la Politica di BlackRock in materia di Privacy, prestando il vostro consenso come indicato, saranno impostati uno o più cookies sul vostro computer (cfr. le ulteriori informazioni in materia di cookies di seguito fornite), che consentirà di identificarvi e di evitare il ricomparire della presente pagina in occasione di futuri accessi da parte vostra al presente sito Internet o ad altri siti Internet di BlackRock. Il cookie avrà durata semestrale o durata inferiore in caso di modifiche sostanziali alle presenti informazioni.
La conferma da parte vostra di aver letto la presente avvertenza e le informazioni di seguito fornite sarà considerata valida per ogni successivo accesso da parte vostra alla pertinente sezione del presente sito Internet (Investitori Privati o Intermediari e Investitori Professionali).
Termini e condizioni
I presenti termini e le condizioni regolano l’utilizzo del presente sito Internet. Accedendo al presente sito Internet, dichiarate di aver letto e accettato tali termini e condizioni. Qualora non desideriate essere vincolati a tali termini e condizioni, siete pregati di uscire dal presente sito Internet.
Le informazioni contenute in questo sito Internet sono destinate a soggetti residenti in Italia.
Il presente sito Internet è di proprietà di BlackRock Advisors (UK) Limited (“BAUL”), società autorizzata e vigilata dalla Financial Conduct Authority nel Regno Unito, costituita ai sensi delle leggi dell’Inghilterra e nel Galles, numero di registrazione 00796793, sede legale 12, Throgmorton Avenue, London. EC2N 2DL, registrata nel Regno Unito presso HM Revenue and Customs, tax code 243852262. Il contenuto del presente sito Internet è reso disponibile ed è gestito da BAUL e da altre società del gruppo BlackRock, controllate direttamente e indirettamente da BlackRock, Inc. (congiuntamente “BlackRock”).
Comunicazioni a BAUL
Ulteriori informazioni relative a BAUL e agli ETF iShares possono essere rinvenute nel presente sito Internet. BAUL può essere contattata direttamente per telefono, posta o e-mail (info@ishares.co.uk) per ulteriori informazioni circa i fondi iShares. BAUL comunicherà con Voi esclusivamente in lingua inglese. Le informazioni relative ai prospetti informativi, ai KIID e ai documenti di marketing degli ETF iShares quotati in Italia sono disponibili in inglese e in italiano.
PRIMA DI INVESTIRE LEGGERE ATTENTAMENTE IL PROSPETTO, IL KIID E IL DOCUMENTO DI QUOTAZIONE, DISPONIBILI SU WWW.iSHARES.IT E SUL SITO DI BORSA ITALIANA www.borsaitalia.it

Gli ETF iShares sono organismi di investimento collettivo del risparmio esteri armonizzati aventi natura di Exchange Traded Funds (ETF), alcuni dei quali sono ammessi alla commercializzazione in Italia nei confronti dei soli investitori qualificati; taluni comparti degli ETF iShares sono quotati sul Mercato ETFPlus di Borsa Italiana S.p.A. dove le rispettive azioni possono essere acquistate — tramite intermediari abilitati — anche da Investitori Privati. La pubblicazione del documento di quotazione relativo agli ETF iShares non comporta alcun giudizio della Consob sull’opportunità dell’investimento proposto. L’elenco dei comparti degli ETF iShares quotati in Italia, il Prospetto, il Documento con le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”) sono pubblicati (i) sul sito web www.iShares.it (dove sono altresì pubblicati l’ultimo bilancio annuale certificato e l’ultima relazione semestrale non certificata) e (ii) sul sito Internet di Borsa Italiana S.p.A. www.borsaitaliana.it. Qualsiasi decisione di investimento deve essere basata unicamente sulle informazioni contenute nel Prospetto, nel KIID e, nell’ultima versione disponibile, della relazione e bilancio annuale certificato o della relazione e bilancio semestrale non certificata. È necessario che gli investitori leggano i rischi specifici dell’ETF in cui intendono investire, riportati nel Prospetto, nel KIID e nel Documento di quotazione.
Il contenuto del presente sito Internet è di natura generale e mira a informare gli investitori, i potenziali investitori e gli intermediari dell’esistenza e delle caratteristiche degli ETF iShares. Il presente sito Internet non è destinato a prestare servizi di investimento da parte di BAUL o di altre società del Gruppo BlackRock, a fornire una consulenza in materia di investimenti, consulenze di natura finanziaria, legale, contabile o fiscale, oppure a fornire raccomandazioni circa l’adeguatezza degli ETF iShares per uno più particolari investitori e ad acquistare azioni di ETF iShares. Prima di investire, è opportuno rivolgersi a un intermediario di fiducia. Il regime fiscale applicabile agli investitori privati italiani è descritto nel Documento di Quotazione al paragrafo “Legislazione fiscale italiana”. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Diritti di Proprietà Intellettuale
iShares® è un marchio registrato di proprietà della BlackRock Institutional Trust Company, N.A. Tutti gli altri marchi, i marchi di servizio o i marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Copyright, marchi ed altre forme di diritti di proprietà proteggono il contenuto di questo sito Internet. Tutti i contenuti sono di proprietà e sono controllati da BAUL o dal soggetto accreditato quale fornitore dei contenuti. Ad eccezione di quanto qui espressamente previsto, nulla in questo sito Internet può essere considerato quale concessione di licenza di qualsiasi diritto previsto su copyright, brevetto, marchio o altro diritto di proprietà intellettuale di BAUL o di qualsiasi terzo. Qualsiasi copia di informazioni o dati, specialmente l’uso di testi e grafiche richiedono la preventiva approvazione di BAUL o del soggetto accreditato quale fornitore del contenuto.
I codici SEDOLTM mostrati in questo sito Internet (a) restano proprietà intellettuale del London Stock Exchange plc e sono pubblicati da BlackRock in base aduna licenza d’uso e (b) non possono essere utilizzati da nessuna persona che acceda al sito, a meno che tale persona non abbia ottenuto il preventivo consenso scritto del London Stock Exchange plc. SEDOL™ e SEDOL Masterfile™ sono di proprietà del London Stock Exchange plc e sono utilizzati in base ad una licenza.
Contenuto ed utilizzo del sito Internet
Il presente sito Internet è destinato all’uso personale dell’utilizzatore e non può essere utilizzato per fini commerciali.
I contenuti del presente sito Internet non possono essere venduti, copiati, pubblicati, distribuiti, trasferiti, modificati, mostrati, riprodotti, né può essere creato alcun prodotto derivante dalle informazioni o dal software su questo sito Internet. Non è consentito distribuire pagine, testi, immagini, o contenuti di questo sito Internet utilizzando il framing o tecnologie simili.
I contenuti del presente sito Internet, inclusi i testi, le grafiche, i links e/o altri elementi, sono stati preparati sulla base di fonti, materiali e sistemi ritenuti attendibili. BAUL e BlackRock non assicurano o garantiscono la correttezza, completezza, tempestività, utilizzabilità, idoneità per qualsiasi fine dei contenuti del presente sito Internet e/o l’assenza di virus e di qualsiasi altro componente dannoso.
Eventuali link ad altri siti Internet sono forniti per vostra comodità e non devono essere intesi come un avallo da parte di BAUL in merito a tali siti, ai loro contenuti, prodotti e/o servizi o viceversa. BAUL non assume alcuna responsabilità relativamente ai loro contenuti (senza avere riguardo al modo in cui tale contenuto è mostrato) e l’uso di tali siti terzi è a Vostro esclusivo rischio. BAUL non garantisce che alcuno dei siti sia operativo, e non assume alcuna responsabilità circa le conseguenze di qualsiasi errore o mancanza derivante dall’uso di tali link.
I software Internet o i problemi di trasmissione potrebbero causare la incompletezza o l’inesattezza delle copie di informazioni e materiali che possono essere scaricati o che possono apparire sul computer dell’utente. BAUL non assume alcuna responsabilità per errori, modifiche o omissioni, che dovessero occorrere durante la trasmissione o lo scaricamento di informazioni e materiali.
Telefonate
Per la vostra sicurezza, le chiamate telefoniche sono generalmente registrate.
Modifiche
Legge applicabile e giurisdizione
I presenti termini e condizioni, l’accesso a e l’uso di questo sito Internet sono regolati dalla legge inglese e sono soggetti alla giurisdizione esclusiva delle corti inglesi.